Di terra e di pietra – Presentazione del nuovo libro di Gianmarco Pisa

Venerdì 10 dicembre – ore 18:30

Atelier San Gallo, via San Gallo 127 rosso.

Conversazione con Gianmarco Pisa per parlare di pace, giustizia e cultura e del suo nuovo libro Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente (Multimage, Firenze 2021).

Esiste un nesso tra pace, giustizia e cultura? Può questo nesso aiutarci a trasformare il presente e a comprendere il passato?
Come possono i patrimoni culturali, i luoghi della memoria, le memorie collettive e le pratiche sociali dare densità e proiettare verso il futuro concetti e pratiche di solidarietà, fratellanza, unità.
In un’ampia esplorazione sul campo, tra etica ed estetica negli spazi del conflitto, la ricerca-azione «di terra e di pietra» si interroga, al tempo stesso, sui percorsi della democrazia e sulle condizioni della trasformazione, nella prospettiva della pace con giustizia.

Gianmarco Pisa è un operatore di pace, impegnato di diversi progetti con IPRI – CCP.
Si occupa anche di intercultura e inclusione presso i centri di ricerca RESeT e IRES in Campania.
Ha scritto su pace, conflitti, memorie e culture, e progetti nei Balcani, nei Corpi Civili di Pace in Kosovo, nello scenario mediterraneo e in diversi contesti internazionali.

Abbiamo incontrato e conosciuto Gianmarco per il suo impegno sulle tematiche della pace e con lui abbiamo lavorato anche per non perdere memoria del lavoro fatto nei Balcani e in particolare in Serbia e Kosovo negli anni 90, con i Parlamenti di Base Interetnici, per un’uscita nonviolenta dalla situazione di conflitto che si stava vivendo.

Spread the word. Share this post!

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.