Who we are
Privacy Policy
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito è: https://www.centrostudinonviolenza.org.
Il trattamento dei dati avverrà in conformità alle prescrizioni normative vigenti e pertanto previo suo esplicito consenso.
Modalità di trattamento
I suoi dati verranno conservati in formato cartaceo ed elettronico, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente. I dati verranno conservati a tempo indeterminato salvo nel caso non faccia esplicita richiesta di cancellazione.
Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità precedentemente riportate a soggetti appositamente incaricati dal Titolare del trattamento dei dati.
Comunicazione/diffusione dei dati
Gli incaricati dal Titolare del trattamento non è autorizzato a comunicare i suoi dati a terzi o a diffonderli.
Luogo di conservazione dei dati
I dati personali e particolari in formato cartaceo e/o in formato elettronico saranno conservati presso la sede operativa del Titolare del trattamento dei dati.
I suoi diritti
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento Europeo e precisamente i diritti di:
- Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
- Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o per il compimento di comunicazione commerciale, mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali, mediante telefono e/o posta cartacea.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 Regolamento Europeo (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail al seguente indirizzo info@combattentinonviolenti.org all’attenzione della Responsabile per la Protezione dei Dati.
Cookie
Il sito web https://www.centrostudinonviolenza.org rispetta la privacy dei suoi visitatori. La fruizione del sito è ispirata a rigorosi criteri di trasparenza e sicurezza. In particolare, il sito https://www.centrostudinonviolenza.org non esegue trattamenti occulti di dati, né impiega spyware o altre forme di controllo invisibili al visitatore.
Il sito https://www.centrostudinonviolenza.org utilizza esclusivamente cookie “tecnici” o cookie di sessione per permettere all’utente di accedere ai contenuti e alle funzionalità del sito. In nessun caso sono utilizzati cookie di profilazione che consentono l’identificazione personale dell’utente ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 196/03.
Il sito https://www.centrostudinonviolenza.org , inoltre, utilizza il sistema Google Analytics che non restituisce dati idonei ad identificare chi accede a questo sito, ma solo informazioni aggregate.
I trattamenti eseguiti in autonomia da Google Inc. (che, per altre vie, attraverso cookie di analisi, potrebbe identificare effettivamente l’utente) sono soggetti a queste policy:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
I dati anonimi e i dati personali così come definiti dal D.lgs. 196/03 relativi agli accessi a questo sito non sono oggetto di comunicazione o diffusione a terze parti.
Poichè il sito https://www.centrostudinonviolenza.org è un mero utilizzatore finale e la tecnologia utilizzata è di proprietà di Google Inc., ci si può rivolgere direttamente a quest’ultima per ottenere informazioni sugli ulteriori eventuali trattamenti eseguiti e per sapere se, tramite le informazioni anonime raccolte attraverso il sito https://www.centrostudinonviolenza.org , l’utente è personalmente identificato o identificabile.
Infine, senza che questo implichi obbligo per il sito https://www.centrostudinonviolenza.org , nei confronti dell’utente anonimo, di aggiornamento del collegamento e assunzione di responsabilità sul corretto funzionamento di quanto segue, si informa l’utente che Google Inc. ha messo a disposizione un plug-in per la gestione dei cookie a questo indirizzo https://code.google.com/p/google-opt-out-plugin/
I log (registri dei collegamenti) relativi agli accessi, tengono traccia di data, ora e indirizzo IP di chi accede, tipo di browser e sistema operativo utilizzati, per finalità statistiche, di gestione tecnica del sito e per la tutela, anche giurisdizionale, dei diritti del sito https://www.centrostudinonviolenza.org .
We embed a Facebook widget to allow you to see number of likes/shares/recommends and “like/share/recommend” our webpages. This widget may collect your IP address, your web browser User Agent, store and retrieve cookies on your browser, embed additional tracking, and monitor your interaction with the widget, including correlating your Facebook account with whatever action you take within the widget (such as “liking/sharing/recommending” our webpage), if you are logged in to Facebook. For more information about how this data may be used, please see Facebook’s data privacy policy: https://www.facebook.com/about/privacy/update
We use a Twitter Tweet widget at our website. As a result, our website makes requests to Twitter’s servers for you to be able to tweet our webpages using your Twitter account. These requests make your IP address visible to Twitter, who may use it in accordance with their data privacy policy: https://twitter.com/en/privacy#update
Ai fini dell’esercizio dei diritti di cui agli artt. 7-11 del D.lgs. 196/03 succ. mod. e int., ci si può rivolgere al responsabile del trattamento a questi recapiti: Vito Correddu, Via Gaetano Melzi, 21 – 00135 Roma